emicrania ed epilessia
Inviato: sabato 10 ottobre 2009, 15:55
Traduzione dal tedesco
Mio figlio è da una vita che soffriva di emicrania. Un primo sospetto lo avemmo già quando aveva solo pochi mesi di vita, ma il pediatra ci rise quasi in faccia. Più tardi entrò in scena l’Epilessia, ma l’EEG effettuato non trovò alcun riscontro. Nostro figlio aveva anche forti attacchi accompagnati da vomito, spesso diverse volte la settimana. Gli altri genitori scuotevano il capo, come se evidentemente fossimo noi a fare qualcosa di sbagliato. I compagni di scuola lo prendevano in giro. Sopraggiunse la paura della scuola - gli insegnanti non se ne interessavano, nel migliore dei casi non sapevano cosa fare. I giorni di assenza aumentarono sempre di più e dovette ripetere un anno di scuola. Ogni cambiamento meteorologico, diversi alimenti, la tensione emotiva sia di tipo positivo che negativo, gli sforzi fisici e la carenza di sonno, potevano provocare un attacco in qualsiasi momento. Oggi mio figlio ha 18 anni e il nostro medico gli ha consigliato di assumere triptani (che si possono assumere solo a 18 anni). I rimedi della medicina naturale conosciuti, non aveva portato sollievo. Ho pregato tanto per ricevere un segno e trovare una via d’uscita. In un forum ho trovato un’ indicazione su Atlantomed. Sembrava quasi troppo bello per essere vero, ma non volevamo lasciare nulla di intentato. Quindi, ho contattato un’osteopata (atlantotecnico) vicino a Monaco e il primo di marzo (uragano Emma) abbiamo percorso 300 km dalla Foresta Nera settentrionale per raggiungerla. Due minuti dopo, dietro di noi cadevano gli alberi. Il trattamento non è piacevole, ma poi… Già le sole immagini (della postura) “prima” e “dopo” sono impressionanti; ora nostro figlio è tre centimetri più alto, da allora ha avuto un solo attacco di intensità molto minore, forti indolenzimenti muscolari, dorme come un sasso, sta molto meglio, si ricorda tutto molto meglio… è una benedizione e io posso solo consigliare di cuore a chiunque soffra di emicrania di provarlo. In aggiunta, mio figlio assume un regolatore dell’equilibrio acido-basico e fa esercizi per allenare i muscoli cervicali. Mio marito ed io abbiamo prenotato un trattamento per luglio. Costa 190 euro a testa, ma cosa sono quando in cambio si riceve una cosi maggiore qualità di vita?
Mio figlio è da una vita che soffriva di emicrania. Un primo sospetto lo avemmo già quando aveva solo pochi mesi di vita, ma il pediatra ci rise quasi in faccia. Più tardi entrò in scena l’Epilessia, ma l’EEG effettuato non trovò alcun riscontro. Nostro figlio aveva anche forti attacchi accompagnati da vomito, spesso diverse volte la settimana. Gli altri genitori scuotevano il capo, come se evidentemente fossimo noi a fare qualcosa di sbagliato. I compagni di scuola lo prendevano in giro. Sopraggiunse la paura della scuola - gli insegnanti non se ne interessavano, nel migliore dei casi non sapevano cosa fare. I giorni di assenza aumentarono sempre di più e dovette ripetere un anno di scuola. Ogni cambiamento meteorologico, diversi alimenti, la tensione emotiva sia di tipo positivo che negativo, gli sforzi fisici e la carenza di sonno, potevano provocare un attacco in qualsiasi momento. Oggi mio figlio ha 18 anni e il nostro medico gli ha consigliato di assumere triptani (che si possono assumere solo a 18 anni). I rimedi della medicina naturale conosciuti, non aveva portato sollievo. Ho pregato tanto per ricevere un segno e trovare una via d’uscita. In un forum ho trovato un’ indicazione su Atlantomed. Sembrava quasi troppo bello per essere vero, ma non volevamo lasciare nulla di intentato. Quindi, ho contattato un’osteopata (atlantotecnico) vicino a Monaco e il primo di marzo (uragano Emma) abbiamo percorso 300 km dalla Foresta Nera settentrionale per raggiungerla. Due minuti dopo, dietro di noi cadevano gli alberi. Il trattamento non è piacevole, ma poi… Già le sole immagini (della postura) “prima” e “dopo” sono impressionanti; ora nostro figlio è tre centimetri più alto, da allora ha avuto un solo attacco di intensità molto minore, forti indolenzimenti muscolari, dorme come un sasso, sta molto meglio, si ricorda tutto molto meglio… è una benedizione e io posso solo consigliare di cuore a chiunque soffra di emicrania di provarlo. In aggiunta, mio figlio assume un regolatore dell’equilibrio acido-basico e fa esercizi per allenare i muscoli cervicali. Mio marito ed io abbiamo prenotato un trattamento per luglio. Costa 190 euro a testa, ma cosa sono quando in cambio si riceve una cosi maggiore qualità di vita?