ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrà registrata come consenso esplicito. Se sei già connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
Text Neck - collo da cellulare
- Ivan
- Site Admin
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 28 marzo 2019, 16:50
- Località: 6830 Chiasso – TI (Svizzera)
- Ha espresso il “Mi piace”: 60 volte
- Mi piace ricevuti: 25 volte
- Contatta:
Text Neck - collo da cellulare
Negli ultimi decenni si sono visti stravolgimenti ed evoluzioni in ambito tecnologico. Un po' per non rimanere fuori dal mondo, un po' per comodità, cerchiamo in tutti i modi di assecondare queste innovazioni.
Queste grandi novità tecnologiche spesso però evolvono più velocemente di quanto il nostro corpo riesca a gestire.
Da numerose ricerche si trascorrono in media al cellulare almeno 2 ore al giorno, raggiungendo anche le 4 ore nei ragazzi sotto i 30 anni.
Questa dipendenza ci costringe ad una innaturale postura del collo e della testa. Con il collo piegato in avanti di quasi 45° e lo sguardo fisso sullo schermo, lo stress sulla colonna cervicale aumenta drasticamente.
Da alcuni studi si evince che passiamo addirittura da un carico sul rachide cervicale di 5 kg ad uno di oltre 20 kg.
A lungo andare, però, questa postura scorretta può portare addirittura ad una perdita della fisiologica lordosi cervicale creatasi durante la crescita proprio con lo scopo di sostenere il peso del capo.
Con questa piccola descrizione facciamo in fretta a capire che i disturbi che ne conseguono sono molteplici: mal di testa frequente, cervicalgia, rigidità dorsale e delle spalle, intorpidimento delle braccia e delle mani.
E come facciamo a contrastare questi disturbi? Ecco secondo noi i tre punti fondamentali da seguire:
I dischi spinali, come tutte le altre parti del corpo, possono disidratarsi. L'acqua è essenziale per la salute ottimale della cartilagine fibrosa dei dischi. Se sei disidratato è più difficile recuperarne la normale funzione.
Problematiche legate ad una postura scorretta sono sempre state presenti. L'emergenza Coronavirus e quindi il grave periodo storico in cui ci troviamo, ha costretto milioni di persone a cambiare il proprio stile di vita.
Smart working, didattica a distanza, inattività sportiva hanno gravato sul benessere di tutti.